Storia di un pedone bianco (innamorato) di una regina nera
1-10 settembre 2023, Marostica
Photo by Sergio Bettini
"We are all dreamers creating the next world, the next beautiful world for ourselves and our children" (Yoko Ono)
Fondazione Bonotto e Centre Pecci presentano il progetto DREAM di Yoko Ono allestito al Macrolotto Zero di Prato dal 1 giugno al 31 dicembre 2018.
Diffusa in tutta l'area urbana del Macrolotto Zero a partire dalle mura antiche di via Cavour e via Curtatone fino alla stazione di Prato Borgonuovo attraverso le direttrici di via Filzi e via Pistoiese, la parola DREAM si staglia sui muri come un"segno" distintivo del quartiere, ovvero un invito rivolto agli abitanti e ai passanti a sognare.
In una realtà urbana bombardata da immagini e da continue sollecitazioni visive, una singola e semplice parola distribuita in luoghi di vita indica nuove possibilità, sintetizza la complessità e sollecita idee e visioni. Senza loghi ne sponsor, a parte la firma dell'artista, la parola DREAM suggerisce un nuovo sistema di significati, evoca domande e suggestioni, lasciando spazio alle interpretazioni di ognuno, stimolando nuove chiavi di lettura della realtà.
Il progetto DREAM è realizzato nel contesto del progetto RIGENERAZIONE POP in materia di sicurezza urbana integrata e rientra tra gli interventi denominati POP ART - La Cultura Unisce , finanziati dalla Regione Toscana e attivati dal Comune di Prato attraverso il PIN - Polo Universitario Città di Prato. Questi interventi sono realizzati con la curatela del Centro Pecci / Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana, in occasione del suo 30° anniversario di attività (1988-2018) in collaborazione con Fondazione Bonotto e la preziosa collaborazione di Associazione chì-na; Dryphoto Arte Contemporanea, Kinkaleri, Circolo Curiel.
1-10 settembre 2023, Marostica
26 giugno 2023 - ore 18:00 | Teatro di Porta Portese, Roma
May 5 , 2023 - Public online international conference
5 Aprile 2023 | Ore 18:00 | Sala Fontana. Museo del Novecento, Milano
29 Marzo 2023 | Ore 15:00 | Cineteca Milano Cinema Arlecchino
Mercoledì 22 marzo 2023 | Ore 18:00 | Sala Fontana Museo del Novecento, Milano