Storia di un pedone bianco (innamorato) di una regina nera
1-10 settembre 2023, Marostica
La mostra "La Rivoluzione siamo noi” raggruppa 250 opere eseguite tra il 1964 e il 1986 e presenta poster, multipli e video (con le sue performances storiche).Realizzata da Associazione Cultural Videobrasil/ SESC, in occasione della 29° Biennale Internazionale di San Paolo, la mostra “Joseph Beuys – La Rivoluzione siamo noi” raggruppa 250 opere eseguite tra il 1964 e il 1986 e presenta poster, multipli e video (con le sue performances storiche).
Curata da Solange Oliveira Farkas e da Antonio d’Avossa, la mostra presenta per la prima volta 200 poster realizzati dall’artista tedesco e tutti appartenenti alla collezione Archivio Bonotto. In particolare, il poster “Conclamacao para uma alternativa global”, preparato dall’artista in occasione della Biennale di San Paolo 1979. “Invito ad un’alternativa globale”, dice D’Avossa, Art Academy di Milano, non è un obiettivo modesto, quello conferito da Beuys “annulla il muro ideologico tra est e ovest e colma il divario tra nord e sud ... ”.
La mostra sarà inoltre a Bahia, dall' 11 Dicembre 2010 al 13 Febbraio 2011, e a Città del Messico.
Catalogo Sesc SP Edicoes.
Associacao Cultural Videobrasil - Av. Imperatriz Leopoldina 1150 Cep 05305 – 002 Sao Paulo – Brasil
Ph. +55 11 3645 – 0516
www.videobrasil.org.br
Sesc Pompeia
Rua Clèlia, 93
Pompèia
www.sescsp.org.br
Museo de Arte Moderna da Bahia
Av. Contorno, s/n°, Solar do Unhão, Salvador, Bahia
www.mam.ba.gov.br
1-10 settembre 2023, Marostica
26 giugno 2023 - ore 18:00 | Teatro di Porta Portese, Roma
May 5 , 2023 - Public online international conference
5 Aprile 2023 | Ore 18:00 | Sala Fontana. Museo del Novecento, Milano
29 Marzo 2023 | Ore 15:00 | Cineteca Milano Cinema Arlecchino
Mercoledì 22 marzo 2023 | Ore 18:00 | Sala Fontana Museo del Novecento, Milano